d0b31d70982aba71424e30105664e877607114a6

©

Centro Studi Clotilde e Maurizio Pontecorvo

La Biblioteca

Il Centro Studi dispone di una imponente Biblioteca (circa 10.000 opere tra volumi e riviste scientifiche nazionali e internazionali) che raccoglie i testi originali sui quali si formarono e lavorano nel corso della loro carriera Maurizio e Clotilde Pontecorvo e che conserva pertanto le tracce del loro lavoro intellettuale e scientifico.

La Biblioteca è aperta al pubblico ed è un riferimento per approfondire le conoscenze negli ambiti della Psicologia (nello specifico psicologia sociale e culturale, psicologia dello sviluppo e dell’educazione), della Psicoterapia, della Pedagogia e delle Scienze della formazione, delle Scienze umane e sociali, della Filosofia

Possiede una vasta selezione di volumi e riviste dedicati alla Scuola, alla Formazione degli insegnanti di ogni ordine e grado di scuola (dal nido all’università), alla ricerche educative. Un ampia sezione è dedicata alla Storia e alla Narrativa Ebraica.

Presso la Biblioteca è conservato inoltre un vasto archivio su progetti universitari nazionali e internazionali quali ICELF (Italian Center on the Everyday lives of Families); CHILDES-Acquisizione della lingua scritta in diversi contesti scolastici e educativi “Cappuccetto Rosso”; COFIN “Discorso e apprendimento”; CL-Net Computer-supported collaborative learning networks in primary and secondary education; “Otto tesi sulla scuola dell’infanzia del Comune di Roma”. 

Sono inoltre presenti anche i documenti relativi alla Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario (SSIS) del Lazio.

b155614990e5317864aa6c678807078f8116f247

Diventando libero utente potrai accedere ai tutti i servizi:
Consultazione e lettura di testi in sede
Prestito testiPostazioni per lo studioPostazioni per la letturaPostazioni per il lavoro con il vostro PC Ricerca bibliograficaConnessione wi-fi  Consultazione del Catalogo Digitale in SBNWebPrenotazione via email o per telefono dei testi desiderati 
Inoltre potrai partecipare agli eventi culturali e formativi organizzati dal Centro Studi

La biblioteca è aperta a tutti e tutte per la libera consultazione e fruizione dei testi in continuo aggiornamento.

La biblioteca del Centro Studi aderisce al polo SBN della Biblioteca Alessandrina ( RML64 )
è iscritta all'Anagrafe delle Biblioteche Italiane

Grazie ai contributi del Ministero della Cultura per il funzionamento e per le attività delle biblioteche non statali aperte al pubblico
 è stata avviata la catalogazione dei volumi in SBNWeb.

471d11edd0f42ae36be6fdf92d3427cc99f47b58

Contatti

Orari di apertura

Indirizzo

MAIL: centrostudi.cmpontecorvo@gmail.com

TELEFONO: 0694376434

LUNEDI: dalle 09.00 alle 16.00
MARTEDI
: dalle 15.00 alle 19.00
MERCOLEDI: dalle 15.00 alle 19.00
GIOVEDI: dalle 15.00 alle 19.00
VENERDI: dalle 10.00 alle 16.00

Corso Trieste n. 185, Roma, 00198

(fermata MB1 S. Agnese Annibaliano)


facebook
instagram
youtube